Droni - Prodotti

Micasense RedEdge P Green

Codice:

Precisione multispettrale per l'intero ciclo di crescita


Senza titolo 5 green drone 

 

RedEdge-P Green: La nuova era della gestione delle colture

RedEdge-P Green, l'ultima innovazione nella tecnologia multispettrale. Questo sensore è il complemento perfetto per la serie RedEdge-P, ma offre anche una soluzione autonoma eccezionale per applicazioni specializzate. A differenza delle telecamere multispettrali tradizionali, la RedEdge-P Green è ottimizzata per catturare i momenti critici dell'intero ciclo di crescita delle colture, dagli stadi iniziali a quelli tardivi. Grazie a cinque bande spettrali strette e uniche, questa telecamera offre una precisione simile a quella iperspettrale, mantenendo l'alta risoluzione e l'accuratezza radiometrica che caratterizzano la tecnologia MicaSense. Che venga utilizzata da sola o in combinazione con le sue telecamere "sorelle" (Red e Blue), la RedEdge-P Green è lo strumento ideale per la gestione agricola di precisione.

 

Senza titolo 1 4

La scienza del colore per l'agricoltura di precisione

La scelta delle bande spettrali giuste può trasformare il monitoraggio delle colture, fornendo dati specifici e dettagliati che vanno oltre ciò che è visibile a occhio nudo. Questo sistema offre una gamma di bande specializzate, ognuna progettata per eccellere in compiti specifici, dalla rilevazione dello stress precoce alla gestione precisa della maturazione.

  • 754 nm NIR/Red-Edge Hybrid: Ideale per mappare la biomassa e il vigore delle colture in canopie rade, questa banda rileva lo stress in fase iniziale e monitora la maturazione con precisione.
  • 678 nm Rosso: Allineata con il picco di assorbimento della clorofilla-a, è la banda più sensibile per tracciare la maturazione e la perdita di clorofilla nelle piante mature, migliorando l'efficacia di indici come PSRI e NDVI.
  • 570 nm Verde: Perfetta per rilevare stress sottili nelle piante giovani (es. carenza di azoto) e la maturazione precoce. La sua precisione superiore la rende un partner fondamentale per indici come GNDVI.
  • 550 nm Verde: Questa banda, la più stretta tra le bande verdi MicaSense, offre una precisione da iperspettrale per monitorare il vigore delle piante giovani e il declino della clorofilla nelle colture mature, anche in canopie rade.
  • 502 nm Ciano: Eccelle nell'analisi del rapporto tra clorofilla e carotenoidi, offrendo una sensibilità superiore per rilevare la maturazione precoce e lo stress dovuto a carenze nutritive.

Green bande 2

Prevedere e Rilevare la Maturazione

Prevedere il momento esatto della maturazione è fondamentale per massimizzare la qualità del raccolto. Mentre metodi tradizionali come l'NDVI sono utili, la RedEdge-P Green offre una precisione superiore per monitorare i cambiamenti della clorofilla, che è l'indicatore più sensibile della maturazione.

Questa tecnologia sfrutta bande spettrali ottimizzate per fornire risultati più specifici e affidabili:

  • NDVI Ottimizzato: Il nostro NDVI ottimizzato riduce il rischio di saturazione, rendendo l'indice più efficace in diverse condizioni.
  • GNDVI Ottimizzato: Grazie a bande più strette, il nostro GNDVI è eccezionalmente sensibile, ideale per rilevare lo stress precoce nelle piante in ambienti controllati.
  • MTCI (con la camera RedEdge-P Blue): Se abbinata alla camera RedEdge-P Blue, il sistema può replicare l'indice MTCI sviluppato dall'Agenzia Spaziale Europea. Questo indice è altamente sensibile e non risente della saturazione, il che lo rende perfetto per la gestione del raccolto.

 Senza titolo 3 green misura

L'Importanza dei Pigmenti nella Gestione del Raccolto

Oltre alla clorofilla, analizzare i pigmenti vegetali fornisce dati cruciali che integrano le metriche standard. I pigmenti, infatti, sono la chiave per massimizzare gusto, colore e qualità, soprattutto in colture come pomodori, carote e zucche. Monitorando i cambiamenti nei pigmenti, puoi anche stimare lo stato di salute generale delle piante e individuare in tempo problemi come lo stress idrico o nutrizionale, spesso segnalato dalla comparsa di pigmenti insoliti come l'antocianina.

Rilevamento di Stress e Malattie

La RedEdge-P Green è uno strumento essenziale per monitorare la salute delle piante in ogni fase del loro ciclo di vita. Mentre i sensori multispettrali tradizionali rilevano lo stress in modo indiretto, questa tecnologia tecnologia avanzata si basa su metodi specifici che vanno al cuore del problema. Utilizzando indici come il PRI, misuriamo i cambiamenti nei pigmenti vegetali per individuare problemi legati a fertilizzanti, calore, stress idrico o malattie, molto prima che i sintomi siano visibili. Inoltre, il GNDVI ottimizzato, grazie alle sue bande verdi specializzate, misura la clorofilla in modo più preciso, filtrando il "rumore" da suolo e ombra. Con l'aggiunta di una seconda telecamera, è possibile identificare malattie specifiche come la peronospora (Powdery Mildew) e riconoscere il pigmento antocianina, che segnala stress da gelo o carenze nutritive. Questi dati dettagliati sono perfetti per integrare i sistemi di machine learning, permettendo di identificare con precisione malattie e erbe infestanti e di prendere decisioni informate per proteggere le tue colture.

 Senza titolo 4 combo dual

Ricerca Marina e Monitoraggio Ambientale

Oltre all'agricoltura, la fotocamera RedEdge-P Green è uno strumento potente per la ricerca marina e il monitoraggio ambientale. Aggiungendo una terza banda, la RedEdge-P Green offre ai ricercatori una maggiore capacità di classificare e studiare la vegetazione sottomarina, come le praterie di posidonia, fondamentali per il sequestro del carbonio blu. Le sue bande specializzate aiutano anche a monitorare la salute dei coralli e a rilevare i primi segnali di sbiancamento. Inoltre, le sue capacità avanzate sono ideali per studiare i sedimenti marini e individuare fioriture algali dannose, come quelle causate dai cianobatteri, fornendo dati cruciali per comprendere e mitigare l'impatto dei cambiamenti climatici sui nostri oceani.

Ricerca Agronomica

La fotocamera RedEdge-P Green è un'alternativa pratica e potente alle complesse fotocamere iperspettrali, ideale per la ricerca in agronomia. Pur avendo un numero limitato di bande, offre una risoluzione spaziale, una gamma dinamica e una stabilità operativa superiori, rendendola perfetta per la fase di sviluppo e commercializzazione, dove la priorità è creare metodologie semplici e robuste e ridurre i costi. La nostra tecnologia è facile da usare, compatibile con software di terze parti e completamente open source, facilitando il trasferimento tecnologico. Con l'aggiunta di RedEdge-P Green, è possibile creare nuove configurazioni a 10 bande, come il Set Completo per un'analisi dettagliata, il Dual Ciano per l'identificazione di malattie con l'AI, o il Dual Giallo per migliorare indici comuni come NDVI e GNDVI e per l'analisi di specie e pigmenti.

Senza titolo 2 green marino

Specifiche Tecniche

20230509 MicaSense RedEdgep dual schetatec